Copyright© 2013 Proudly created with Cammardella Gianni
Anita è nata IL 21 DICEMBRE 2008, la gioia dei genitori Maria Luisa Macaluso e Gianni Cammardella,era enorme. Dopo poco però, alla felicità si è affiancata la paura, con la piccola che ha iniziato ad avere problemi di febbre alta.
Malattia rara e sconosciuta
Un piccolo sintomo che, si scoprirà, è segno di una malattia grave e sconosciuta, di cui non si conosce neppure il nome, che ha compromesso lo sviluppo fisico di Anita: oggi è costretta in carrozzina. «Era la nostra prima figlia e non sapevamo bene come comportarci – racconta con coraggio il padre Gianni -. Per i primi mesi abbiamo fatto avanti e indietro in ospedale, con la situazione che non si risolveva e nessun medico che riusciva a capire quale fosse il problema».
Fisioterapia e cure mediche
I genitori capiscono che la situazione è più grave del previsto dopo la prima risonanza magnetica, seguita da una serie di indagini cliniche più approfondite. Anita continua ad avere la febbre alta, a dormire poco, ma nel frattempo cresce e i genitori decidono così di iscriverla alla scuola dell’infanzia. «Dopo pochi mesi però, – ricordano – Anita è peggiorata. Con le difese immunitarie pari a zero, è stata costretta a passare un mese in terapia intensiva. La situazione era peggiorata a livello clinico e motorio e abbiamo trovato un centro in Slovacchia, dove dopo un mese di fisioterapia si è parzialmente ripresa» continuano i genitori. La malattia però, non è sconfitta, e continua ad intaccare la crescita di Anita. È una malattia rara: combattere un nemico sconosciuto è sempre più complicato. Anche dal punto di vista economico,le spese per sostenere cure mediche,visite specialistiche e fisioterapia in centri specializzati sono elevate, raccontano i genitori di Anita Cammardella . Abbiamo quindi costituito il 13 febbraio del 2013 un’associazione, “Insieme per Anita” che si occupa di malattie rare.

COME DONARE IL 5X1000
Il 5×1000 è una parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Chiunque dichiari i propri redditi presentando i modelli REDDITI (ex UNICO) o 730 e chi, pur non dovendo dichiararli, invia la Certificazione Unica (CU).
Se fai la dichiarazione dei redditi:
compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
indica il Codice Fiscale
Associazione Insieme Per Anita : 94055420155
se non fai la dichiarazione dei redditi
Se non fai la dichiarazione dei redditi, puoi comunque destinare il tuo 5×1000:
come fare
-
Completa il modulo CU con i tuoi dati
-
Metti la tua firma
-
Consegnalo ad un Ufficio Postale, presso un Istituto di Credito oppure ad un Caf


La sponsorizzazione e' una forma di partnership
aziendale volta a coprire i costi delle iniziative o degli
eventi che l'associazione organizza per sensibilizzare
il pubblico.
Il marchio dell'azienda donatrice compare in
associazione (cobranding ) con l'Associazione Insieme Per Anita Onlus su tutti i materiali di comunicazione realizzati per l'evento.
Per maggiori informazioni
invia la tua email a insiemeperanita@gmail.com
Sottoscrivi la Tessera Amico.
Richied il modulo attraverso
email :
numero telefonico o whatthapp
+39 3518480007
.jpg)
Emergenza Covid -19
L' Associazione Insieme Per Anita ha destinato la somma di € 5.000,00 presso I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele , per fronteggiare l'emergenza Covid-19.










IBAN : IT28D306909606100000139151


Associazione Insieme Per Anita Onlus
C.f. 94055420155
Sede Legale Via Milano ,11/d
20882 Bellusco (Monza Brianza)
web site
Copyright© 2013 Proudly created with Cammardella Gianni

Contatti
info line +39 3518480007
Siamo anche su whatsapp
email:
.jpg)